Client
Scirocco H
Services
Product Design
Typology
Contest
Client
Scirocco H
Services
Product Design
Typology
Contest
Rope
Rope è uno scalda salviette elettrico che si ispira al mondo della nautica, nello specifico a due elementi presenti su tutte le imbarcazioni: la cima e la bitta.
Questi due oggetti vengono reinterpretati diventando uno l’elemento riscaldante e l’altro quello di ancoraggio a parete.
La “cima” è stata pensata come un tubo flessibile a maglie metalliche che contiene una resistenza elettrica, rivestito in tessuto. Le due estremità terminano con dei “tappi” metallici di chiusura da cui fuoriescono due cappi e, da un lato, il cavo elettrico di alimentazione con l’interruttore di accensione.
La “bitta” è a forma di T e può essere realizzata sia in metallo (tubolari saldati) che in legno con innesto a scomparsa per i vari tipi di supporto. La funzione principale è quella di sostegno svolgendo contemporaneamente anche quella di appendino per asciugamani, accappatoi ecc.
La caratteristica principale di Rope è quella di essere un oggetto mobile, ispirato senza dubbio all’eterno movimento delle barche. Il rivestimento in tessuto della “cima”, infatti, evita di rovinare le superfici in caso di urti o attriti e rende l’oggetto “indossabile”.
Caratteristica che è anche elemento di rottura con i classici scalda salviette
che, al contrario, ci danno un’idea di rigidezza e staticità.
Le numerose parti in tessuto, dal rivestimento della “cima” fino al cavo di alimentazione rendono quest’oggetto ampiamente personalizzabile e permettono di creare combinazioni cromatiche pressoché infinite e che ben si adattano a diversi stili e ambienti.
Inoltre, con “cima” e “bitta” come elementi separati, è possibile configurare Rope in diverse modalità, anche tra pareti opposte, come nel caso in cui volessimo stendere il bucato.
Nelle immagini proposte la lunghezza della “cima” è di 5m con un diametro di 20mm ma l’idea è quella di poter declinare il prodotto in varie misure e di conseguenza in diverse rese termiche, anche in base a come viene configurato, se arrotolato su stesso o come corda con l’ausilio di più “bitte”.
In ultimo, la forma flessibile di Rope permette di ridurre l’oggetto in fase di spedizione e/o trasporto rendendo il prodotto più sostenibile dal punto di vista ambientale.
1° Classificato Design Warm Contest – Categoria Professionisti





